I Nostri Corsi

Corso di Teoria
Per le patenti della categoria A e B le Autoscuole NEWTON prevedono un corso teorico, presso le proprie sedi, di tre ore a settimana per circa sei settimane al fine dello svolgimento completo del programma ministeriale integrandolo con la metodologia, ACI Ready2Go.
Inoltre mettiamo a disposizione dell’allievo la possibilità di partecipare ad una lezione a settimana di approfondimento e chiarimenti.
Le lezioni di Teoria vengono svolte da insegnanti qualificati ed esperti che grazie all’utilizzo di supporti informatici e audiovisivi integrati sia dalla didattica “ACI Ready2Go” che dall’esclusiva app per i “Quiz” seguono l’allievo durante tutto il percorso, evidenziandone i progressi o intervenendo puntualmente su eventuali criticità.
Forniamo una attenta assistenza al nostro allievo per l’esercitazione dei quiz e la preparazione all’esame.
Secondo la normativa vigente l’allievo dalla data del certificato medico (effettuato in sede dell’autoscuola) ha un anno di tempo per sostenere gli esami.
Il candidato ha a disposizione due prove d’esame. In caso di esito negativo delle due prove, sarà necessario generare una nuova pratica amministrativa che rinnoverà la possibilità di svolgere l’esame teorico.
Corso Pratico
In seguito al superamento dell’esame di teoria, il giorno successivo, viene consegnato il foglio rosa per potersi esercitare alla guida.
Il foglio rosa è valido un anno ed entro tale periodo il candidato può affrontare l’esame pratico per tre volte, non prima però che sia trascorso almeno un mese dalla data del rilascio del foglio rosa.
In caso di esito negativo di tre prove di guida, il candidato ha la possibilità di richiedere un nuovo foglio rosa per una sola volta (che comprende tre nuove possibilità di fare l’esame pratico nell’arco di validità di un anno del secondo foglio rosa) avvalendosi dell’esito positivo dell’esame di teoria.
Se non si superano le tre ulteriori prove pratiche si deve presentare una nuova pratica amministrativa.
Tra una prova d’esame sostenuta con esito sfavorevole ed una successiva prova deve trascorrere almeno un mese e un giorno.
Richiedete in Segreteria tutte le informazioni inerenti tempi e modalità di conseguimento della Patente di Guida per essere a conoscenza di tutte le normative vigenti a tal proposito
Gli esami sono effettuati secondo:
- Direttive, modalità e programmi stabiliti con decreto del Ministro dei trasporti sulla base delle direttive della Comunità europea
- Per la teoria, con il ricorso a sussidi audiovisivi, necessari per una uniforme formulazione del giudizio. In particolare con questionario a risposta multipla. Allo stato attuale, tutti gli esami si svolgono al computer. Tutti gli esami si svolgono presso le sedi degli Uffici Motorizzazione Civile (UMC).
- Per la pratica, gli esami vengono svolti con le autovetture dell’autoscuola, le nuova Panda Hybrid, nella stessa zona dove si sono effettuate le esercitazioni pratiche di guida.

Requisito di cittadinanza per conseguimento patente di Guida
Solo i seguenti soggetti possono conseguire la patente italiana:
- Cittadini italiani residenti in Italia;
- Cittadini comunitari o dello Spazio Economico Europeo con residenza normale in Italia, e relativi familiari;
- Cittadini extracomunitari residenti in Italia e regolarmente soggiornanti;
- Apolidi (privi di cittadinanza) residenti in Italia e regolarmente soggiornanti.
Per avanzare la domanda di rilascio di una patente di guida italiana è dunque fondamentale avere la residenza in Italia, non basta il solo domicilio. La residenza normale viene definita come il posto dove si trascorre un periodo non inferiore ai 185 giorni all’anno.
SERVIZI
RINNOVO PATENTE
PATENTI DI GUIDA
PRATICHE AUTO E NAUTICHE
ASSICURAZIONI
INSEGNANTI ED ISTRUTTORI

Roberto Valle
INSEGNATE & ISTRUTTORE

Alessandro Gorni
INSEGNANTE & ISTRUTTORE

La Scuola Guida Newton relativamente al programma didattico, aderisce al progetto “ACI Ready2Go“, una iniziativa finalizzata ad elevare gli standard qualitativi della sicurezza alla guida di un veicolo.
Il progetto prevede una metodologia didattiva integrativa a quella ministeriale e alcune prove pratiche specifiche ed innovative concernente la sicurezza stradale, e la guida responsabile.
A tal fine, in corrispondenza dell’esame pratico, viene svolto per gli allievi un driving test in un’area attrezzata chiusa al traffico.
L’allievo, con i nostri istruttori abilitati, può esercitarsi in condizioni di assoluta sicurezza effettuando alcune prove di guida che su strada non è possibile fare, testando limiti ed abilità (ad esempio: frenata controllata per evitare un ostacolo, gestione del volante e dei carichi in un percorso attraverso birilli, distanza di frenata su fondo bagnato, e altre esercitazioni.)
Inoltre ogni allievo, grazie ad ACI, riceverà un kit promozionale e fruirà gratuitamente dell’associazione all’Automobile Club d‘Italia per un anno.