Conseguire la Patente Superiore a Roma
Sono patenti professionali che abilitano coloro che hanno interessi a fare specifici lavori tipo autotrasportatore o conducente per il trasporto professionale di persone o cose.
Ciascuna di queste patenti è molto articolata per età e mezzi da condurre. In estrema sintesi:
-
- Patente C, conseguibile 21 anni, è quella necessaria per la guida di macchine operatrici e autocarri destinati al trasporto superiore alle 3,5 tonnellate, costruiti per il trasporto di non più di otto passeggeri oltre il conducente e con possibilità di un rimorchio che non superi i 750 kg.
- Patente D, conseguibile a 24 anni, serve per condurre autoveicoli per il trasporto di più di otto persone oltre al conducente. Può essere trasportato anche un rimorchio la cui massa massima consentita non deve superare 750 kg.
- Estensione E (estensione delle patenti B, C e D) permette di condurre autoveicoli con rimorchio la cui massa massima consentita supera 750 kg.il traino di rimorchi e semirimorchi non leggeri (ovvero di massa massima autorizzata superiore a 750 kg) ai veicoli per i quali si è ottenuta l’abilitazione di guida.
Ciascuna di queste patenti abilita alla guida di categoria di particolari mezzi:
-
-
- La patente C è quella necessaria per la guida di macchine operatrici e autocarri destinati al trasporto delle merci, superiori alle 3,5 tonnellate.
- La patente D serve per condurre gli autobus per il trasporto dei passeggeri;
- la patente E (estensione delle patenti B, C e D) permette il traino di rimorchi e semirimorchi non leggeri (ovvero di massa massima autorizzata superiore a 750 kg) ai veicoli per i quali si è ottenuta l’abilitazione di guida.
-
Per guidare di professione non è sufficiente conseguire una patente superiore, ma occorre anche avere la carta di qualificazione del conducente (CQC), un attestato che comprova la capacità professionale dell’autista.